La tavola periodica degli elementi aiuta ad orientarsi nelle formule chimiche dei minerali.
Il tema della mineralogia è introdotto dalla definizione di minerale, esemplificata da campioni, strutture e modelli cristallografici di calcite e salgemma. Vengono poi descritte le proprietà fisiche dei minerali: peso specifico, colore, lucentezza, radioattività, durezza, sfaldatura e frattura. Si prosegue con concetti più complessi come geminazione, polimorfismo e isomorfismo.
La parte di mineralogia sistematica che segue è basata sulla classificazione cristallochimica di Hugo Strunz.
Alcune strutture cristalline e modelli cristallografici sono stati esposti per maggiore chiarezza accanto al minerale a cui si riferiscono.
{rokbox album=|myalbum| title=|Mineralogia|}images/stories/museo/ESPOSIZIONI/04_SCIETERRA/MINERALI/MINERALOGIA/*{/rokbox}