Volume 10 - 1986

 

Zambelli R. – Note sui Pholidophoriformes- VI contributo- Pholidophorinae subfamiglia nuova del Triassico Superiore. pdf 1.79 Mb

In seguito allo studio dei quattro generi di Pholidophoridae triassici della Lombardia si operano alcuni ritocchi alla definizione della famiglia. I quattro generi triassici formano una sottofamiglia molto omogenea: Pholidophorinae subfamilia nova. Si prospetta la possibilità della loro evoluzione a partire da un gruppo ignoto di Palaeniscoiformes, verificatosi in tre stadi: 1) impostazione delle caratteristiche del corpo esclusa la regione etmoidale; 2) evoluzione della regione etmoidale; 3) ritocchi ai caratteri della regione orbito-temporale, cui seguirà l’ulteriore evoluzione di un solo gruppo. Lo studio è basato sul materiale omogeneo di Cene e di Ponte Giurino.

 

Chiesa S. – Presenza di depositi lacustri nella Valle di Gavarno e in Val Sapla (Media Val Seriana Bergamo). pdf 284.72 Kb

Successivamente alla energica fase di escavazione fluviale di presumibile età Messiniana ad una successiva trasgressione marina pliocenica, nella Media Valle Seriana (Lombardia) si vanno accumulando grandi spessori alluvionali. La maggior capacità di trasporto e di deposizione della valle principale rispetto alle valli laterali causò l’ostruzione degli sbocchi di queste ultime con conseguente formazione di piccoli bacini lacustri. Dopo una prima fase a sedimentazione tranquilla, testimoniata da depositi limoso argillosi, queste conche vennero colmate e ricoperte da circa 20 metri di alluvioni terrazzate. La dinamica qui descritta è in accordo con quanto osservato in altre valli del bordo prealpino padano.

 

Cairo E., Perugini F. – Check-list degli uccelli nidificanti nella provincia di Bergamo. pdf 608.92 Kb

Gli autori fanno il punto sulla situazione degli uccelli nidificanti in provincia di Bergamo. Le specie complessivamente censite, nel corso di 5 anni di indagine, sono risultate 136, diciotto delle quali da confermare come nidificanti certe.

 

Whalley P. – Insects from the italian upper trias. pdf 1.35 Mb

Si descrive una libellula del Triassico superiore, Italophlebia gervasutti n.gen. n.sp. (Odonata, Zygoptera, Emiphlebioidea) appartenente a Italophlebiidae n. fam. Proveniente dalle Argilliti di Riva di Solto nelle Prealpi Bergamasche. L’apparato copulatore sul secondo segmento addominale, è simile a quello delle libellule attuali ed è la prima segnalazione di questo apparato negli Odonata triassici. Un’elitra di coleottero proveniente dallo stesso giacimento viene identificata come appartenente al genere Halcoptera. Si tratta della prima segnalazione di questo genere al di fuori della Gran Bretagna.

 

Comotti G. – Appunti sulla fauna di alcune cavità lombarde. pdf 668.92 Kb

L’Autore comunica i risultati dell’indagine faunistica svolta nel triennio 1984/1986 e relativa a 23 grotte del settore di Bergamo e 6 nel settore di Como.

 

Bonacina A., Rivellini G. – Euscorpius flavicaudis cereris: nuova sottospecie dell’Italia meridionale (Scorpiones Chactidae). pdf 955.42 Kb

Si descrive Euscorpius flavicaudis cereris n.ssp. distinta dalla sottospecie tipica per una diffusa oligotrichia. Si descrivono anche gli organi parassiali.

 

Ravazzi C., Ferlinghetti R. – Analisi dei caratteri geoambientali e tassonomici di una nuova stazione disgiunta di Primula gr. glaucescens nelle Alpi Orobie. pdf 1.14 Mb

Viene data notizia del rinvenimento di una nuova stazione di Primula gr. glaucescens nei pressi del Rif. Curò in Alta Valle Seriana (Bergamo), in condizioni geopedologiche che si discostano dalle esigenze ecologiche caratteristiche della specie. Le indagini sui caratteri ambientali hanno consentito di giustificare la presenza di questa entità nell’ambito di un contesto vegetazionale caratterizzato da elementi basifili sudalpini. Si discute inoltre sulla possibilità di attribuire le popolazioni esaminate a Primula glaucescens Moretti o Primula longobarda Porta, utilizzando i caratteri diagnostici riconosciuti in letteratura come discriminanti tra i due taxa.

 

Calvi R., Ferlinghetti R. – Specie esotiche nuove o interessanti per la provincia di Bergamo. pdf 720.32 Kb

Si da notizia del ritrovamento di15 specie esotiche nuove o interessanti per la provincia di Bergamo (Reynoutria japonica, Polygonum orientale, Amarantus clorostachys var. erythrostachys, Lobularia maritima, Lepidium virginicum, Reseda alba, Potentilla intermedia, Ipomoea purpurea, Physalis pubescens, Guizotia abyssinica, Cosmos bipinnatus, Tagetes patula, Artemisia annua, Senecio inaequidens, Picris echioides). Tali specie sono state rilevate nel corso di osservazioni floristiche effettuate negli ultimi anni lungo gli alvei dei fiumi Serio e Brembo. La loro presenza è più elevata nell’alta pianura lungo la fascia Ponte S. Pietro – Bergamo – Seriate dove massima è la pressione antropica e dove le condizioni idrogeologiche determinano la formazione di habitat favorevoli al loro insediamento.

 

Vigorelli L. – Gli oggetti indiani di G.C. Beltrami. pdf 1.88 Mb

Si illustrano le iniziative prese dal museo per la catalogazione, il restauro ed il ricupero espositivo della Raccolta di oggetti indiani (Sauk-Fox, Chippewa, Dakota) riportati dal viaggiatore bergamasco G.C Beltrami dalla zona dell’alto Mississippi. Si illustrano inoltre, con una breve nota, le vicende storiche subite dalla Raccolta e si fornisce l’elencazione e descrizione degli oggetti conservati in questo Istituto.

 

Guerra M. – Nuovo metodo per la preparazione a secco di pesci. pdf 125.13 Kb

 

Guerra M. – Su di uno Psittaciforme artefatto. pdf 137.31 Kb

 

Guerra M. – Alcune segnalazioni ornitologiche interessanti per Bergamo, riferibili all’anno 1986. pdf 56.16 Kb

 

Quirci L. – Rifacimento della parte espositiva dedicata alla paleontologia umana nel Museo Civico di Scienze Naturali “E. Caffi”. pdf 223.32 Kb

Nel Museo Civico di Scienze Naturali “E.Caffi” di Bergamo, all’interno della sala dedicata al Cenozoico, è stata allestita una parte espositiva intitolata “Origine ed evoluzione dell’Uomo” che intende evidenziare l’evoluzione morfologica e tecnologica della specie umana. Si è anche voluto dare risalto alle più importanti scoperte effettuate in Italia e nella Bergamasca, per avvicinare maggiormente i visitatori della realtà locale.

 

Bini A., Paganoni A. – Recenti allesimenti del Museo Civico di Scienze Naturali di Bergamo “E. Caffi”: la sala dedicata al carsismo. pdf 786.12 Kb

Nell’ambito della graduale riorganizzazione del settore espositivo del Museo Civico di Scienze Naturali “E. Caffi” di Bergamo, è stata inaugurata una nuova sala dedicata al Carsismo. Nella mostra, oltre allo spazio destinato alla spiegazione del fenomeno geomorfologico, è stato dedicato ampio risalto anche ad alcuni aspetti correlati con il Carsismo, quali: la vita nelle grotte, le grotte e l’Uomo, le grotte in Italia, diffusione e tipologia delle grotte in Lombardia.

 

Pisoni R., Valle M. – Una mostra temporanea al Museo di Scienze: “Cento anni di ricerche malacologiche in Italia- Fauna delle acque interne”. pdf 171.93 Kb

Museo Civico di Scienze Naturali E. Caffi © 2022. Tutti i diritti riservati
Privacy Policy / Cookie Policy / Note Legali
Piazza Cittadella, 10 – 24129 Bergamo tel:+39035286011 infomuseoscienze@comune.bergamo.it

Museo Civico di Scienze Naturali E. Caffi – Bergamo © 2022 Tutti i diritti riservati
Privacy Policy / Cookie Policy / Note Legali