Convegno nazionale in cui verranno presentate e discusse le conseguenze negative legate all’uso di questo metallo nelle munizioni da caccia e le soluzioni da mettere in atto per ovviare a tali problematiche.
Laboratorio didattico gratuito per famiglie con bambini dai 6 agli 11 anni in abbinamento alla mostra “Il veleno dopo lo sparo”.
Mostra dedicata ai minerali bergamaschi e bresciani, realizzata dal Gruppo Orobico Minerali
Laboratorio didattico gratuito per famiglie con bambini dai 6 agli 11 anni proposto in abbinamento alla mostra “IL SOGNO DI UN NUOVO MONDO”
Dal 29 settembre al 15 ottobre vi attende un fitto calendario ricco di proposte gratuite all’insegna delle scienze. Scopri le attività in programma presso il nostro Museo. Vi aspettiamo!
Laboratorio didattico gratuito per famiglie con bambini dai 6 agli 11 anni proposto in occasione di M’ammalia 2023.
Il Museo sarà eccezionalmente aperto MERCOLEDI’ 1 NOVEMBRE 2023 con orario continuato 09.30 – 17.30
Narrazione semiseria sui danni provocati dal piombo in natura. Proposta organizzata nell’ambito della mostra “Il veleno dopo lo sparo”. Venerdì 29 settembre alle ore 19.00 presso il Parco La Crotta di Beragmo Alta
Visite guidate alla mostra Il Veleno dopo lo sparo. Enrico Bassi, naturalista, ornitologo e curatore della mostra, ci illustrerà come e perché il piombo di origine venatoria rappresenta un pericolo, spesso mortale, per la fauna ed in particolare per gli uccelli.
Fine settimana ricco di appuntamenti per celebrare il cinquantesimo anniversario dalla scoperta di uno tra i più antichi Pterosauri mai trovati al mondo, Eudimorphodon ranzii, recuperato dal personale del Museo presso Cene.