Il nuovo numero di Bandita è stato dedicato al Caffi ed è stato presentato in museo con interventi dei ragazzi e delle ragazze del Laboratorio Tantemani.
![](https://www.museoscienzebergamo.it/wp-content/uploads/2022/03/bandita.jpeg)
Il nuovo numero di Bandita è stato dedicato al Caffi ed è stato presentato in museo con interventi dei ragazzi e delle ragazze del Laboratorio Tantemani.
“Seminario sulle attività educative con api e miele destinato a chi le fa già e a chi vorrebbe iniziare”
Un avventuroso viaggio in 3D in cui i mammut prendono vita insieme ad altri animali estinti vissuti migliaia di anni fa.
Si apre presso le sale del Museo un nuovo percorso espositivo, dedicato all’insegnamento delle scienze nell’Ottocento.
Domenica 13 marzo 2022 dalle ore 15:00 alle ore 17:00. Proposta organizzata con 123Scienza.
“Seminario sulle attività educative con api e miele destinato a chi le fa già e a chi vorrebbe iniziare”
Un avventuroso viaggio in 3D in cui i mammut prendono vita insieme ad altri animali estinti vissuti migliaia di anni fa.
A partire dal prossimo 25 ottobre prende il via la VIII° edizione del progetto l’Atelier dell’Errore a Bergamo a cura di Luca Santiago Mora.
In occasione della IX edizione di M’ammalia, il Museo Civico di Scienze Naturali di Bergamo e l’Università degli Studi di Bergamo organizzano una conferenza sull’arrivo di specie native a seguito dell’espansione del loro areale naturale, e l’introduzione volontaria o accidentale di specie aliene da parte dell’uomo.
Venerdì 25 ottobre 2019, sala Curò ore 17.30 – Presentazione del nuovo libro TERRE INDIANE – Giacomo Costantino Beltrami nel Nuovo Mondo (1823 – 1830) con proposta di letture in sala a cura di Vittoria Spirov & incontro con l’autrice Emanuela Burini.