Cosa è il Carsismo

Il carsismo comprende tutti i fenomeni che derivano dall’azione solvente dell’acqua sulle rocce. Sono esposte le rocce più comunemente interessate dal fenomeno: calcari, dolomie, gessi, e i principali minerali che costituiscono le rocce carbonatiche: calcite, aragonite e dolomite. E’ esposto un grosso campione di calcare del Giurassico inferiore che esemplifica bene la corrosione differenziale di […]

Carsismo Superficiale

L’acqua meteorica agisce sul calcare nella zona di contatto tra aria e roccia dove forma tipiche macroforme e microforme.Scannellature, karren, solchi a doccia, vaschette di corrosione e alveoli sono le microforme più tipiche; è esposto un esempio di vaschetta di corrosione, nota come kamenitza, del carso triestino.Macroforme: doline, polje e valli carsiche; per ognuna viene […]

Carsismo Profondo

Le acque di infiltrazione scendono lungo discontinuità e si arricchiscono di carbonato di calcio. Le condizioni geologiche e climatiche influenzano l’evoluzione di un massiccio carsico, sia per quanto riguarda le modalità di circolazione delle acque sotterranee, sia per la distribuzione delle gallerie che ne derivano.Vengono presentati i due tipi di carso: il carso completo e […]

Carsismo Sottomarino

L’acqua marina ha un elevato contenuto in sali ed aggredisce rocce più solubili di quelle carbonatiche. In particolari condizioni si può avere dissoluzione carsica anche sul fondo marino. Ne è un esempio la dissoluzione delle evaporiti messiniane: durante il Messiniano (circa 5 milioni di anni fa), il Mediterraneo arrivò quasi ad asciugarsi e sul fondo […]

Grotte ed Inquinamento

Si cerca di sensibilizzare il visitatore sull’importanza della tutela dell’ambiente sotterraneo. Nei massicci carsici gli inquinanti si propagano molto velocemente e contaminano enormi volumi di acqua. L’alterazione chimico-fisica delle acque sotterranee e la scomparsa degli animali che popolano le grotte sono i primi sintomi del progressivo degrado dell’ambiente sotterraneo. {rokbox album=|myalbum| title=|Carsismo :: Grotte in […]

La Vita nelle Grotte

Alcuni fattori condizionano la presenza di vita nelle grotte: l’umidità, le scarse escursioni termiche e l’assenza di luce. Alcuni animali si sono adattati a queste condizioni; preparati a secco o in alcool evidenziano le caratteristiche degli animali che vivono in grotta: depigmentazione, riduzione o scomparsa degli occhi, allungamento delle zampe e delle antenne, in alcune […]

Le Grotte e l’Uomo

Abitazioni, fortezze, santuari, sepolcri e ripostigli sono spesso stati ricavati in cavità nella roccia. Alcuni importanti giacimenti minerari sono collocati in cavità carsiche riempite da mineralizzazioni; di questi vanno ricordati le riserve di fosfati dovute all’accumulo di guano in grotte usate dagli uccelli come rifugio. Nel quaternario, numerosi predatori che popolavano le nostre regioni hanno […]

Lepidoptera

Questa mostra ha l’obiettivo di presentare al pubblico un gruppo sistematico di grande importanza, i lepidotteri, che nel nostro Paese conta più di 5000 specie, e favorire la conoscenza della biodiversità attraverso l’osservazione di questi insetti. Numerosi sono gli argomenti trattati fra i quali: l’anatomia, la metamorfosi, l’importanza del colore, il mimetismo, il rapporto con […]

Gli Ungulati

Il difficile ambiente alpino è il regno del camoscio e dello stambecco adattati a vivere negli ambienti di alta quota, dove pochissimi altri animali possono sopravvivere. Hanno zoccoli con margini duri e taglienti in grado di fornirgli un solido punto di appoggio contro le asperità delle rocce. Il maschio e la femmina di camoscio possiedono […]

La Volpe e il Tasso

Tra i carnivori la volpe, forse il mammifero predatore più conosciuto, ha estesamente colonizzato, grazie al suo proverbiale opportunismo e alla sua adattabilità, i più differenti habitat. Vagabonda oltre i 2300 m sulle praterie d’alta quota o fra le monocolture della pianura, dove utilizza molto spesso tane di tasso, il secondo carnivoro più diffuso sul […]

Museo Civico di Scienze Naturali E. Caffi © 2022. Tutti i diritti riservati
Privacy Policy / Cookie Policy / Note Legali
Piazza Cittadella, 10 – 24129 Bergamo tel:+39035286011 infomuseoscienze@comune.bergamo.it

Museo Civico di Scienze Naturali E. Caffi – Bergamo © 2022 Tutti i diritti riservati
Privacy Policy / Cookie Policy / Note Legali